Tenere sotto controllo la salute del parodonto è importante tanto quanto lo è salvaguardare il benessere dei propri denti.
Per far sì che i tessuti parodontali siano sempre curati è vengono seguite le procedure sotto citate:
- Terapia causale: ablazione del tartaro costante che può variare da paziente a paziente (da un minimo di 1 volta l’anno ad un massimo di una volta ogni mese e mezzo);
- Terapia parodontale resettiva: consistente nell’eliminazione dei tessuti molli e/o duri contaminati da batteri e nella modellazione della parte residua;
- Terapia parodontale rigenerativa: la quale consiste nell’implementazione del volume e della qualità dei tessuti molli e/o duri al fine di raggiungere una salute parodontale ottimale. Questa terapia è afferente alle ultime tecniche di rigenerazione ossea mediante l’impiego di biomateriali (tra cui gli impianti).